Paolo Praticò
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy

7 rimedi contro l'ansia

1/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
L'ansia molto spesso diventa una fedele compagna di viaggio. In questo articolo verranno proposti alcuni rimedi naturali ed efficaci contro queste attivazioni indesiderate.



- PENSIERO POSITIVO: E' possibile allenare la propria mente ad allontanare l'ansia nei confronti di una situazione nuova o di un avvenimento particolarmente temuto attraverso il pensiero positivo. E' possibile creare brevi frasi positive che possano essere ripetute più volte mentalmente in modo da aiutare ad affrontare una situazione con uno spirito volto all'ottimismo, oppure è possibile anticipare mentalmente la situazione concentrandosi sugli elementi critici ed i relativi comportamenti adattavi e vincenti.



- ATTIVITà SPORTIVE: praticare costantemente sport è un ottimo rimedio naturale contro ansia e stress. Da una parte permette di rilasciare l'energia negativa accumulata durante la giornata, dall'altra è stato dimostrato che l'organismo sottoposto a corretti sforzi fisici rilascia endorfine, quindi ci si sente meglio. 

- MASSAGGIO: corrette tecniche di massaggio permettono di rilassare i muscoli che durante la giornata vengono sollecitati dagli stress maggiori. Insonnia, formicolii, 

spasmi muscolari possono essere causati da tensione muscolare non risolta. Il rilassamento muscolare è l'anticamera di una mente rilassata. 

- ATTIVITà DI RILASSAMENTO: Alcune attività eccitano il nostro organismo, altre lo rilassano. Camminare in un posto tranquillo, leggere, dipingere, dedicarsi al giardinaggio e moltissime altre attività hanno il dono naturale di rilassare la nostra mente. Abbandonare i luoghi caotici e rumorosi permette alla mente di rilassarsi naturalmente. Il concentrarsi su una specifica attività permette di "non pensare" ad altro e quindi tenere lontane le sorgenti ansiose. Pensieri che non vengono continuamente riattivati dalla rimuginazione tendono a depotenziarsi. 

- MEDITAZIONE: la meditazione è un ottimo strumento per un cambiamento interiore e quindi per modificare il proprio approccio alla quotidianità. Attraverso una profonda riflessione volta ad indagare le cause delle nostre ansie è possibile comprendere meglio i meccanismi delle proprie reazioni e col tempo cambiarli. Attraverso tecniche di concentrazione è possibile gettare un ponte verso le parti più profonde del nostro io, verso i veri bisogni personali, quindi verso ciò che può rendere veramente felici e sereni.

- ACCETTARE LA PROPRIA PERSONA: Cosa vuol dire ciò? Vuol dire che nella diversità intersoggettiva ognuno ha dei punti deboli e dei punti di forza. Il desiderio di essere accettati per ciò che non si è o gli standard richiesti in determinati ambienti fanno sì che sempre più spesso ci si senta inadeguati in svariati contesti della vita quotidiana. Questi sentimenti generano ansia e spesso i rimedi che si mettono in atto non fanno altro che peggiorare la situazione. Una volta accettati con sincerità i propri limiti è possibile lavorare sulla propria persona oppure fare in modo che queste caratteristiche non vadano ad incidere negativamente sulla propria vita psichica. Per riassumere si può dire "Ammettere le proprie debolezze è un atto di forza".

- ACCETTARE GLI ALTRI: per lo stesso motivo per cui bisogna accettare se stessi, bisogna accettare gli altri. Ogni persona ha i suoi pregi ed i suoi difetti e lasciarsi trascinare dagli altri verso stati di stress, collera, rabbia ed altri sentimenti negativi è un comportamento diffuso. Bisogna imparare ad accettare che le persone "sono come sono". Arrabbiarsi per un'attitudine naturale di un'altra persona, se questa non vuole cambiare, è energia sprecata. Molto spesso non si può fare nulla per cambiare l'altro, l'unica persona su cui si può lavorare è se stessi.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Blog

    Articoli di psicologia redatti per tutti!!

    Archives

    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Alimentazione
    Ansia
    Blocchi Psicosomatici
    Depressione
    Differenze Di Genere
    DIPENDENZE
    DOLORE CRONICO
    Fertilità
    INSONNIA
    Linguaggio
    Ottimismo
    Psicologia Olistica
    Psicologia Positiva
    Psicosomatica
    Relazioni Sociali
    RESPONSABILITà
    Segnali Dal Corpo
    SPORT
    Stress
    Suicidio
    Tecniche Di Rilassamento
    Training Autogeno

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy