Paolo Praticò
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy

5 PARAMETRI PER IL RICONOSCIMENTO DEL BLOCCO PSICOSOMATICO

27/8/2014

0 Commenti

 
Come già descritto qui, stati di stress ed ansia cronici possono causare alterazioni dell'equilibrio del nostro organismo dando vita  ad una serie di disturbi comunemente riconoscibili. I parametri qui presentati hanno lo scopo di illustrare le principali caratteristiche di un'area soggetta ad un blocco psicosomatico. Nell'ultimo paragrafo verranno suggerite tecniche leggere proprie della bioenergetica per facilitare lo scioglimento di questi blocchi psicosomatici.

Blocchi del sistema circolatorio: alterazione dell'irrorazione sanguigna (ipoirrorazione, stasi o iperemia) con eccesso di freddezza o di calore. Il corpo deve essere tutto tiepido, non deve essere né troppo freddo né troppo caldo. Se appoggiamo le mani sul corpo di una persona e le facciamo scorrere ad esempio dalla fronte all'inguine, ci rendiamo conto che esistono zone nettamente più calde (eccesso energetico) o più fredde (vuoto, carenza).

Blocchi del sistema respiratorio: Normalmente, facendo respirare una 

Leggi altro
0 Commenti

BENEFICI DELLA CANNABIS TERAPEUTICA / parte 1

16/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
La ricerca sulla cannabis terapeutica ha prodotto molti risultati sorprendenti. Negli anni continuano ad aumentare gli ambiti in cui viene applicata con successo nel trattamento di diverse patologie molto distanti tra loro. In questa serie di articoli verranno presi in considerazione i campi di applicazione apportando come esempio alcuni studi recenti.  


    CANNABIS E FIBROMIALGIA: LO STUDIO

Uno studio promosso dal National Pain Foundation condotto su oltre 1300 pazienti, suggerisce che la cannabis funzionerebbe meglio dei farmaci approvati attualmente dalla Food and Drug Administration nel trattamento della fibromialgia.

Ai pazienti affetti da dolore cronico è stato chiesto di valutare l’efficacia del trattamento sperimentato scegliendo tra la cannabis terapeutica e 3 farmaci approvati per il trattamento della fibromialgia: Savella, Lyrica e Cymbalta.



Leggi altro
0 Commenti

7 rimedi contro l'ansia

1/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
L'ansia molto spesso diventa una fedele compagna di viaggio. In questo articolo verranno proposti alcuni rimedi naturali ed efficaci contro queste attivazioni indesiderate.



- PENSIERO POSITIVO: E' possibile allenare la propria mente ad allontanare l'ansia nei confronti di una situazione nuova o di un avvenimento particolarmente temuto attraverso il pensiero positivo. E' possibile creare brevi frasi positive che possano essere ripetute più volte mentalmente in modo da aiutare ad affrontare una situazione con uno spirito volto all'ottimismo, oppure è possibile anticipare mentalmente la situazione concentrandosi sugli elementi critici ed i relativi comportamenti adattavi e vincenti.



- ATTIVITà SPORTIVE: praticare costantemente sport è un ottimo rimedio naturale contro ansia e stress. Da una parte permette di rilasciare l'energia negativa accumulata durante la giornata, dall'altra è stato dimostrato che l'organismo sottoposto a corretti sforzi fisici rilascia endorfine, quindi ci si sente meglio. 

- MASSAGGIO: corrette tecniche di massaggio permettono di rilassare i muscoli che durante la giornata vengono sollecitati dagli stress maggiori. Insonnia, formicolii, 


Leggi altro
0 Commenti

Qual è il primo passo da compiere per ridurre l'ansia inutile?

17/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
La natura ci ha creato ansiosi, non ci possiamo fare nulla. Benché ciò non sembri essere un regalo particolarmente gradito, l'Ordine delle Cose è interessato alla nostra sopravvivenza. In che senso? L'ansia funziona da attivatore in maniera tale da aumentare la nostra attenzione, rendendoci più vigili e quindi pronti a difenderci dai pericoli della vita quotidiana, possano essere leoni della selva o più temibili homo sapiens. 

 Quando ci troviamo in situazioni in cui percepiamo un qualcosa come negativo o minaccioso, sia una circostanza, una persona o un pericolo, il nostro cervello si è adattato a reagire automaticamente in maniera più intensa, aumentando la capacità di trattenere un ricordo degli eventi...


Leggi altro
0 Commenti

RELAZIONI SOCIALI E ANSIA

4/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Sempre più spesso ascoltiamo storie simili a questa: Marco ha timore di relazionarsi con altre persone poiché teme di essere giudicato e dal suo punto di vista il giudizio non può che non essere negativo.

Questo sentimento di inadeguatezza si amplifica quando deve relazionarsi ad una donna. Percepisce sentimenti di inferiorità ed è convinto di fare brutte figure. In più occasioni ha provato ad applicare diverse strategie per superare la sua ansia ed imbarazzo senza ottenere risultati apprezzabili. Ora Marco ha 35 anni e non ha mai avuto una relazione significativa con una donna. Ogni giorno "sogna" di essere in grado di rapportarsi con le altre persone come fanno i suoi coetanei, ma non ci riesce. Il timore di non sapere cosa dire  o di rispondere nel modo sbagliato, lo ha portato a rinchiudersi in se stesso e a limitare del tutto i suoi rapporti sociali.


Leggi altro
0 Commenti

    Blog

    Articoli di psicologia redatti per tutti!!

    Archives

    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Alimentazione
    Ansia
    Blocchi Psicosomatici
    Depressione
    Differenze Di Genere
    DIPENDENZE
    DOLORE CRONICO
    Fertilità
    INSONNIA
    Linguaggio
    Ottimismo
    Psicologia Olistica
    Psicologia Positiva
    Psicosomatica
    Relazioni Sociali
    RESPONSABILITà
    Segnali Dal Corpo
    SPORT
    Stress
    Suicidio
    Tecniche Di Rilassamento
    Training Autogeno

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy