Paolo Praticò
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy

I MASCHI AMANO GLI OGGETTI, LE FEMMINE GLI INDIVIDUI

28/11/2014

0 Commenti

 
Picture
Il cervello di una bambina è predisposto a reagire alle persone e alle facce, quello di un maschio agli oggetti e alle loro forme. Tutti gli studi effettuati su neonati di poche ore o pochi mesi sono concordi su un punto: ai maschi piacciono gli oggetti, alle bambine i volti. Le bambine sono attratte dalle facce e mantengono il contatto visivo 2 o 3 volte in più rispetto ai maschi, mentre questi ultimi sono più interessati ai movimenti di un oggetto di forma irregolare. All'età di 3 mesi le femmine riescono a distinguere le fotografie dei membri della famiglia rispetto a querlle di estranei, ma i  maschietti sono in grado di ritrovare il giocattolo perduto. Le differenze risultano palesi molto prima che il condizionamento sociale abbia la possibilità di influenzarli...

Tweet

Leggi altro
0 Commenti

Perché i maschi hanno più difficoltà a parlare correttamente?

24/11/2014

0 Commenti

 
Picture
È noto che gli uomini non sono dei gran parlatori, soprattutto se paragonati alle donne. Non solo le bambine cominciano a parlare prima dei maschietti, ma a tre anni possiedono un vocabolario due volte maggiore rispetto a quello dei coetanei ed il loro linguaggio è comprensibile quasi al 100%. Se un bambino ha una sorella maggiore la differenza è ancora più evidente; inoltre, sorelle e madri tendono a parlare per conto dei fratelli o dei figli.

Madri, figlie e sorelle maggiori parlano spesso per i familiari di sesso maschile.

Tweet

Leggi altro
0 Commenti

    Blog

    Articoli di psicologia redatti per tutti!!

    Archives

    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Alimentazione
    Ansia
    Blocchi Psicosomatici
    Depressione
    Differenze Di Genere
    DIPENDENZE
    DOLORE CRONICO
    Fertilità
    INSONNIA
    Linguaggio
    Ottimismo
    Psicologia Olistica
    Psicologia Positiva
    Psicosomatica
    Relazioni Sociali
    RESPONSABILITà
    Segnali Dal Corpo
    SPORT
    Stress
    Suicidio
    Tecniche Di Rilassamento
    Training Autogeno

    View my profile on LinkedIn

    Feed RSS


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy