![]() Stati di stress ed ansia cronici possono causare alterazioni dell'equilibrio del nostro organismo originando una serie di alterazioni psicofisiche comunemente riconoscibili. L’area soggetta ad un blocco psicosomatico presenta delle caratteristiche precise e ricorrenti. Vediamo le principali: Blocchi del sistema circolatorio Alterazione dell'irrorazione sanguigna con eccesso di freddezza o di calore. Il corpo deve essere tutto tiepido, non deve essere né troppo freddo né troppo caldo. Se appoggiamo le mani al corpo di una persona e le facciamo scorrere ad esempio dalla fronte all'inguine, ci rendiamo conto che esistono zone nettamente più calde (eccesso energetico) o più fredde (vuoto, carenza). Blocchi del sistema respiratorio Osservando una persona sdraiata che respira è possibile capire se respira più di petto o di pancia. Il respiro deve essere uniforme e fluido tra pancia e petto e può essere bloccato (la parte non si muove, non respira) o in eccesso (tipico dell'iper-inspirazione cronica toracica o addominale).
0 Commenti
Come già descritto qui, stati di stress ed ansia cronici possono causare alterazioni dell'equilibrio del nostro organismo dando vita ad una serie di disturbi comunemente riconoscibili. I parametri qui presentati hanno lo scopo di illustrare le principali caratteristiche di un'area soggetta ad un blocco psicosomatico. Nell'ultimo paragrafo verranno suggerite tecniche leggere proprie della bioenergetica per facilitare lo scioglimento di questi blocchi psicosomatici. Blocchi del sistema circolatorio: alterazione dell'irrorazione sanguigna (ipoirrorazione, stasi o iperemia) con eccesso di freddezza o di calore. Il corpo deve essere tutto tiepido, non deve essere né troppo freddo né troppo caldo. Se appoggiamo le mani sul corpo di una persona e le facciamo scorrere ad esempio dalla fronte all'inguine, ci rendiamo conto che esistono zone nettamente più calde (eccesso energetico) o più fredde (vuoto, carenza). Blocchi del sistema respiratorio: Normalmente, facendo respirare una |
BlogArticoli di psicologia redatti per tutti!! Archives
Febbraio 2016
Categories
Tutto
|