Paolo Praticò
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy
Immagine
Elaborazione del lutto

La morte di un familiare o di una persona amata è una delle esperienze più traumatiche che l’essere umano possa affrontare, ma anche un’esperienza universale, con cui quasi tutti si trovano a fare i conti nel corso della propria vita. La perdita di una persona importante è un evento che scuote profondamente la persona che ne è colpita in quanto provoca un cambiamento radicale : “nulla sarà più come prima”.

La perdita provoca ripercussioni su più piani: relazionale, sociale, psicologico, cognitivo, fisico e spirituale. L’angoscia di una perdita fa vacillare ogni precedente equilibrio, interno ed esterno, dell’individuo come della famiglia e costringe a cercarne di nuovi per continuare a vivere.


Questo momento storico non aiuta certo nel percorso dell’elaborazione del lutto in quanto la familiarità con la morte che aveva caratterizzato i secoli passati si è interrotta. La principale ragione è che la vita media si è allungata, aspetto anche positivo, ma ci consente  di eludere e posticipare il pensiero della morte, per poi trovarci sovente faccia a faccia con essa senza alcuna preparazione.

Chi rimane si trova ad affrontare la necessità di andare a trovare dentro di sé le risorse più profonde per passare attraverso l’angoscia della separazione e della perdita e il counseling aiuta ad acquisire gli strumenti necessari per compiere una buona elaborazione del lutto che significa RI-COMINCIARE a vivere.


FORM DI CONTATTO
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • COSA SI TRATTA?
    • SINGOLI >
      • COLLOQUIO PSICOLOGICO >
        • ANSIA e ATTACHI DI PANICO
        • STRESS
        • MOTIVAZIONE & AUTOSTIMA
        • RIELABORAZIONE DEL LUTTO
        • ALTERAZIONE DELL'UMORE/DEPRESSIONE
        • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • TECNICHE DI RILASSAMENTO >
        • TRAINING AUTOGENO
        • MINDFULNESS
        • TECNICHE IMMAGINATIVE
      • TRATTAMENTI CORPO-MENTE >
        • MINDFULNESS PSICOSOMATICA
        • TRATTAMENTI BIOENERGETICA
        • AYURVEDA
        • ALIMENTAZIONE E BENESSERE
    • GRUPPI >
      • TECNICHE RILASSAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
      • TEAM BUILDING PER AZIENDE
      • UPGRADE PROFESSIONALE
  • RICEVIMENTO
    • IN STUDIO
    • ON LINE >
      • MAIL
      • CHAT
      • VIDEOCONFERENZA
  • MATERIALE
    • ARTICOLI
    • LA PRIGIONE INVISIBILE
  • CHI SONO?
  • CONTATTI
  • F.A.Q.
    • Privacy Policy